Nuova pagina 2
|
Nuova pagina 2
 |
FIMO - PASTA PER MODELLARE |
Il fimo,e' una nota pasta sintetica facilmente modellabile e termoindurente. Il prodotto puo' essere utilizzato per la creazione di oggettistica varia: ciondoli, orecchini, espansioni, bracciali, scatole, collane, bambole... non secca all'aria ma puo' essere indurito cuocendolo in un comune forno, ad una temperatura di circa 130 gradi. Un volta indurito il fimo non puo' piu' essere modellato, ma vi si possono applicare colori acrilici o vernici lucide fissative appositamente create per questo prodotto (i normali fissativi per colori acrilici non funzionano sul fimo). Ha una vasta varieta' di colori e di effetti, tra i quali: Metallizzato: imitazione oro e argento; Granito: effetto pietra, colore non uniforme; Trasparente: non un vetro colorato, ma la pasta lascia passare la luce, utile per la tecnica del Mokume Gane; Fluorescente: per gioielli colorati che al buio si illuminano; Perlescente: effetto strass nella pasta, per delle perline brillanti. Cottura Il fimo puo' essere lavorato a temperatura ambiente, non secca all'aria ma solo se messo in forno dai 15 ai 30 minuti ad una temperatura variabile tra i 110 e i 130 gradi. Piu' piccolo sara' l'oggetto da cuocere e per meno tempo andra'� tenuto in forno. Se tenuto troppo a lungo l'oggetto inizia ad annerirsi. Le vecchie confezioni di FIMO in vendita fino al 2007 avevano segnato sull'etichetta una temperatura di cottura di 130 gradi, mentre quelle attualmente in vendita con la nuova composizione chimica hanno una temperatura di 110 gradi, per adeguarsi alle nuove normative europee sulle paste sintetiche. Molte persone preferiscono utilizzare un forno dedicato per cuocere il fimo, dato che durante la cottura si formano microparticelle cancerogene che si depositano nel forno e rischiano poi di finire negli alimenti se si usa il forno anche per cucinare. E'buona norma comunque mettere il fimo sopra della carta da forno quando lo si cuoce.
|
|
|
|
|
|
|